Cura della Sedum Dasyphyllum Lilac Mound: Come Prendersene Cura
Introduzione
La Sedum Dasyphyllum Lilac Mound è una pianta grassa che fa parte della famiglia delle Crassulaceae. È conosciuta anche come Stonecrop a causa della sua capacità di crescere bene nelle zone rocciose. Questa pianta è perfetta per colorare il tuo giardino o balcone. Ma, come si prende cura della Sedum Dasyphyllum Lilac Mound? Scopriamolo insieme.
Pianta Grassa Sedum Dasyphyllum Lilac Mound
Descrizione
La Sedum Dasyphyllum Lilac Mound è una piccola pianta grassa perenne, con un' altezza che varia da 5 a 10 centimetri, ideale per piccoli vasi e per essere coltivata in giardini rocciosi. Questa pianta ha foglie succulente tondeggianti di colore blu-verde che cambiano di tonalità durante le stagioni fresche diventando viola. I suoi fiori sono rosa pallido, raccolti in infiorescenze al di sopra della vegetazione, e sbocciano in tarda primavera e inizio estate.
Varietà
Ci sono diverse varietà della Sedum Dasyphyllum tra cui la Lila Mound, che viene scelta soprattutto per il suo splendido colore. Un'altra varietà popolare è la verde-viola, che si caratterizza per i diversi colori delle sue foglie e dei suoi fiori.
Terreno e Posizione Ideale
Tipi di Terreno
La Sedum Dasyphyllum Lilac Mound predilige terreni ben drenati e sabbiosi. Per garantire una buona crescita e ridurre il rischio di marciume radicale, è importante aggirare i terreni soggetti a ristagno idrico. Inoltre, se vuoi coltivare la tua pianta in giardino, assicurati che il terreno sia accessibile alla luce solare diretta per almeno sei ore al giorno.
Posizione
La Sedum Dasyphyllum Lilac Mound ha bisogno di molta luce solare per crescere bene. Pertanto, posiziona la tua pianta in un luogo soleggiato e ben ventilato, esposto prevalentemente all'est. Se hai intenzione di piantarla in un vaso, scegli un contenitore abbastanza grande da consentire alla pianta di svilupparsi senza problemi.
Irrigazione
Frequenza
La Sedum Dasyphyllum Lilac Mound è una pianta poco esigente in termini di irrigazione. Essendo una pianta grassa, è in grado di conservare l'acqua all'interno delle foglie e delle radici. Pertanto, è necessario irrigare la pianta solo quando il terreno è completamente asciutto.
Metodo
Non appena il terreno della tua pianta risulta essere asciutto, annaffia a fondo fino a bagnare tutto il substrato. Assicurati sempre di eliminare l'acqua in eccesso dal piatto sottostante, se lo usi.
Concime
Tipo di Concime
La Sedum Dasyphyllum Lilac Mound non ha bisogno di grandi quantità di concime. Utilizza un concime liquido per piante grasse ogni due mesi durante la stagione di fioritura.
Frequenza di Concimazione
Il concime per la Sedum Dasyphyllum Lilac Mound va somministrato una volta ogni due mesi durante la stagione di fioritura. Ricordati di seguire scrupolosamente le dosi indicate sulla confezione del prodotto.
Potatura
Quando Potare
Il periodo ideale per potare la Sedum Dasyphyllum Lilac Mound è la fine della fioritura estiva. In questo modo aiuterai la tua pianta a mantenere le sue dimensioni e a svilupparsi in modo armonioso.
Come Potare
Utilizza un paio di forbici ben affilate sterilizzate con dell'alcool, tagliando con cura i rami secchi e quelli danneggiati. Procedi a ritagliare i rami interni della pianta per ossigenare l'intero arbusto. Come principio generale, ricorda di non eliminare più del 30% della vegetazione totale.
Propagazione
Propagazione tramite Talee
Preleva dall'impianto madre alcune talee lunghe circa 7-8 cm dotate di 2-3 nodi ciascuna e lasciale asciugare per qualche ora prima di piantarle. Fatto ciò, mettila ad ambiente medio-luminoso e irriga leggermente fino a che vedrai comparire le nuove foglie.
Propagazione tramite Divisione
Alcuni tipi di Sedum possono essere propagati anche mediante divisione. Pertanto, procedi a rimuovere le piccole piante dalla base della pianta madre e piantale separatamente.
Malattie e Problemi Comuni
Afidi
Gli afidi sono insetti parassiti che succhiano la linfa delle piante danneggiandole gravemente. Nel caso della Sedum Dasyphyllum Lilac Mound, puoi prevenire gli attacchi degli afidi trattandola con un insetticida contro afidi specifico. Ricordati di mantenere il terreno asciutto per limitare la loro presenza.
Marciume delle Radici
Il marciume delle radici è una delle problematiche da tenere maggiormente sotto controllo nel caso della Sedum Dasyphyllum Lilac Mound. Questa patologia si manifesta in presenza di un eccesso di umidità nel terreno e può portare alla morte della pianta.
Appassimento del Fogliame
Una corretta gestione dell'irrigazione rappresenta l'unica soluzione preventiva all'appassimento del fogliame, sintomo provocato generalmente da un indebolimento del sistema radicale della pianta. Discarica prontamente le parti compromesse durante il processo.
Conclusione
Conclusioni
In sintesi, la Sedum Dasyphyllum Lilac Mound è una pianta grassa facile da coltivare e bellissima da vedere. Ricorda di scegliere un terreno adatto e di posizionarla in una zona soleggiata e ben ventilata. Per il resto, seguendo i consigli dati sopra, non avrai problemi a fare prosperare questa splendida pianta nel tuo giardino o balcone.
Domande Frequenti
Quando devo innaffiare la mia Sedum Dasyphyllum Lilac Mound?
Annaffia la tua Sedum Dasyphyllum Lilac Mound solo quando il terreno risulta completamente asciutto.
Di cosa ho bisogno per propagare le talee della mia pianta?
Per propagare la tua Sedum Dasyphyllum Lilac Mound via talea basta prelevare alcune ramificazioni giovani ed interne dopo la fioritura e trapiantarle in substrato fertile.
Posso coltivare la Sedum Dasyphyllum Lilac Mound in vaso?
Assolutamente sì, ma consideta che il vaso deve essere sufficientemente grande da ospitare la pianta.
La mia pianta sta perdendo foglie, cosa posso fare per aiutarla?
Segui scrupolosamente le istruzioni per una corretta irrigazione della
Post a Comment for "Cura della Sedum Dasyphyllum Lilac Mound: Come Prendersene Cura"